Immobile – Locazione – Incendio – Responsabilita’
Immobile – Locazione – Incendio – Responsabilita’: La domanda alla quale cercherò di fornirti una risposta in questo articolo è la seguente: se dovessi avere un immobile di proprietà condotto in locazione da un soggetto ed un bel giorno divamperebbe un incendio internamente allo stesso la responsabilità civile per eventuali danni arrecati a terzi (Ex. vicini di casa) sarebbe tua (proprietario) oppure del conduttore???
Ebbene, in caso di danni derivati dall’incendio sviluppatosi in un immobile condotto in locazione, il conduttore del tuo immobile risulta essere civilmente responsabile in quanto, nel momento in cui è entrato in possesso del bene in forza di un contratto di locazione, il suddetto risulta essere custode ex art 2051 c.c. del bene.
L’unica ed esclusiva ipotesi nel quale il conduttore può andare esente da responsabilità civile è quando lo stesso sia in grado di fornire la prova certa che l’incendio è divampato per un caso fortuito.
Immobile – Locazione – Incendio – Responsabilita’
Il caso fortuito può anche consistere nel fornire prova certa e rigorosa che la causa scatenante l’insorgere dell’incendio risulta aver avuto origine da parti, strutture o apparati dell’immobile che non rientravano nella sua materiale disponibilità e quindi, in buona sostanza, esclusi dalla sfera dei suoi poteri e doveri di vigilanza.
Tu proprietario (locatore) invece, sarai ritenuto escluso da qualsiasi responsabilità civile anche presunta, quando riuscirai a fornire prova certa e rigorosa che l’incendio ha avuto origine da parti dell’immobile delle quali il conduttore aveva e/o comunque avrebbe dovuto avere la custodia e quindi un dovere di vigilanza.
Da quanto sopra riferito, ne consegue quindi che, la responsabilità per custodia, prevista dall’art 2051 c.c., risulta essere superabile solo ed esclusivamente fornendo la prova del caso fortuito.
Pertanto, in caso di incendio che ha provocato danni a terzi se tu proprietario ed il conduttore del tuo immobile non riusciate a fornire le prove che sono a vostro carico e che ti ho sopra evidenziato, la responsabilità civile per gli eventuali danni arrecati a terzi sarà a carico vostro in forma solidale.
Tengo a precisarti come ogni singolo caso deve essere analizzato nello specifico in quanto, tutto ciò che ti ho sopra riportato costituisce una linea generale in tema di responsabilità civile.