CONDOMINIO

Condominio – Decreto ingiuntivo – Opposizione

Nel caso in cui Tu ricevessi la notifica di un decreto ingiuntivo da parte del Tuo condominio per il mancato pagamento di quote condominiali, quali strumenti di difesa avresti nel caso in cui dovessi decidere di presentare opposizione????

Ebbene, la difesa che potresti adottare in sede di opposizione nei confronti del decreto ingiuntivo sarebbe quella di dimostrare il pagamento totale e/o parziale del debito per il quale il Tuo condominio Ti ha notificato il decreto ingiuntivo.

In buona sostanza, dovresti produrre nel giudizio di opposizione le ricevute di pagamento attestanti il pagamento totale e/o anche parziale della somma che il Tuo condominio ritiene che Tu non abbia pagato.

1) nel caso Tu avessi pagato l’intero debito l’opposizione sarebbe integralmente accolta con contestuale annullamento del decreto ingiuntivo e con condanna alle spese di giudizio in Tuo favore a carico del condominio,

2) nel caso Tu avessi invece pagato solo parzialmente il debito, in questo caso la Tua opposizione sarebbe solo parzialmente accolta – anche in questo caso il decreto ingiuntivo sarebbe comunque annullato.

In quest’ultimo caso però, il Giudice con la Sentenza Ti condannerebbe comunque al pagamento del residuo debito e molto probabilmente non Ti liquiderebbe le spese di giudizio a Tuo favore

Quindi in buona sostanza, Tu dovresti pagare in questo caso il Tuo avvocato senza però ricevere una liquidazione delle spese in Tuo favore da parte del Tribunale come invece accadrebbe, in caso di accoglimento integrale dell’opposizione (I ipotesi).

Tutto dipenderebbe poi dal Giudice che potrebbe anche decidere di liquidarTi a Tuo favore un minino di spese in quanto comunque la Tua opposizione sarebbe stata parzialmente accolta.

Detto questo, altro strumento di difesa che avresti a Tua disposizione sarebbe quello di poter sollevare una questione di nullità della delibera assembleare in forza della quale il condominio Ti ha notificato il decreto ingiuntivo.

L’azione diretta a sollevare una questione di nullità di una delibera assembleare non è infatti soggetta a termini di tempo e quindi ben potresti fondare la Tua opposizione su di una ipotesi di nullità della delibera assembleare.

Non Ti sarebbe permesso invece sollevare una ipotesi di annullabilità della delibera assembleare che il condominio ha posto a fondamento del decreto ingiuntivo che Ti ha notificato.

Se lo facessi sarebbe certamente respinta la Tua opposizione e verresti condannato dal Tribunale al pagamento delle spese a favore del condominio.

Infatti, nel caso in cui Tu ritenessi annullabile (non quindi nulla) una delibera assembleare dovresti obbligatoriamente impugnare la stessa entro e non oltre il termine di 30 giorni così come previsto dall’art 1137 c.c.

(Tribunale Roma sez. V, 07/04/2020, n.5875)

Nel prossimo articolo Ti andrò a spiegare le ipotesi di annullabilità e nullità di una delibera assembleare.

Avv. Claudio De Fenu

Condividi l'articolo su: